PAOLO LUPARELLO
Nel 1981 frequenta il biennio “PUNTO FISSO” incentrato sulla figura del mimo, sulla commedia dell’arte, sul clown diretto dall’ attore/mimo Franco Cardellino.
Nel 1986 entra nella compagnia “GRUPPO ARTISTI ASSOCIATI” e vi rimane per tre stagioni lavorando in tutte le principali produzioni:
- E tu canta ancora cigno morente, da Byron, Keats, Shelly
- Il pozzo d’amore di Francesco Dall’Ongaro
- Nell’ombra, ai malinconici occhi … poesia italiana dell’ottocento
- Come fra la nebbia di E.Praga e R.Sacchetti
- Carlotta di Igino Ugo Tarchetti
Nel 1989 fonda con Riccardo Offen il “TEATRO dei PARI” che deve il suo nome proprio alle iniziali dei due fondatori.
Numerose sono le produzioni dell’associazione che lo vedono protagonista sia come attore che come regista:
- The zoo story di Edward Albee
- Io so che ci sei di AA.VV.
- Frammenti poesie inglesi dell’ottocento
- Il canto del cigno di Anton Cechov
- Come parlare al vento breve viaggio nella letteratura dell’ottocento da Garcia Lorca, William Blake, William Wordsworth
- Pinocchio di Collodi
- Il piacere di dirsi addio di Renard
- Note di Clown di P. Luparello
- Dolceamaro da Ennio Flaiano con canzoni di Alberto Rabagliati, Natalino Otto, Trio Lescano, Mina, in collaborazione con il gruppo jazz Sentieri Acustici.
- Liolà e Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello
- L’Orso e La domanda di matrimonio di A. Cechov
Altre produzioni del TEATRO dei PARI lo vedono come attore/mimo sotto la regia di Mario Bosio:
- Darwin basato sulla musica del Banco Del Mutuo Soccorso,
- Kalyuga incentrato sulla musica dei Pink Floyd.
Dal 1997 al 2006 organizza rassegne teatrali e musicali in collaborazione con l’associazione OASI di Torino in cui vengono invitati attori di fama nazionale come: Roberto Zibetti, Michele Di Mauro, Antonio Damasco, Mauro Piombo, Philip Radice, Lorenzo Fontana e gruppi musicali come: Black Shoes, Malartàn, L’una e Cinque, Jazzinaria.
Dal 2007 inizia la collaborazione con l’attore Franco Collimato.
Nel 2008 è attore in:
- “The Stars” in coppia con Maria Gioia con la partecipazione del gruppo jazz Sentieri Acustici. Regia Franco Collimato.
Nel 2011, per i centocinquant’anni dell’Unità d’Italia, è Garibaldi nello spettacolo
- “I garibaldini di Don Chisciotte” con Maura Raviola, Nadia Nardi. Collaborazione artistica Franco Collimato.
Nel 2014 è attore in
- “Nuvole” con Greta Quercia. Regia Franco Collimato.
Dal 2010 è docente di laboratori teatrali presso la scuola dell’infanzia di Villastellone e per l’UNITRE di Villastellone.