Il Teatro dei Pari tiene, presso la propria sede operativa, dei laboratori teatrali extrascolastici che partono dagli utenti di 6 anni per arrivare sino agli adulti, alle TRE ETA’, ai 99 anni.
Non possiamo definirli laboratori standard, non perché siano particolarmente innovativi o legati strettamente alla sperimentazione più pura e accanita, no, li riteniamo particolari perché nessun percorso parte con l’intenzione della spettacolarizzazione bensì a guidare questi contenitori è la parola GIOCO.
Non ci stancheremo mai di ripetere che soltanto in italiano si usa dire “FACCIAMO TEATRO” con tutte le ansie che questa frase si porta dietro, l’inglese e il francese usano “PLAY” e “JOUE”, tanto per intenderci .
E quindi che GIOCO sia, se poi, durante il percorso, viene la necessità del confronto col pubblico ecco che neanche in questo caso si cala nulla dall’alto ma l’argomento, la performance, lo spettacolo viene costruito su delle parole chiave, unite da un filo rosso, che nascono dal confronto con i partecipanti ai laboratori. Nella quasi totalità delle volte lo spettacolo viene scritto ex-novo.