Brevissima storia di una bambina e di una gatta che volevano vivere aggrappate alla luna

Riduzione teatrale dal testo di Giampietro Scalia, effettuata dallo stesso autore.

Interpretata da: Franco Collimato

Musiche originali: Francesco Montagni

Light Designer: Andrea Mammolenti

Ingegnere del suono: Gabriel Ilies

Regia: Franco Collimato

Durata: 70 minuti

 

Adatto per: associazioni che curano il fine vita, pubblico adulto, bambini accompagnati, scuole medie/superiori.

 

La “Brevissima storia” racconta di una bambina di sette anni affetta da una malattia molto rara che la costringe a letto.

E se da una parte questa costrizione le impedisce di camminare verso il mondo, dall’altra è il mondo che le entra in quella stanza di ospedale dove si trova ricoverata per colpa dei suoi nervi “sconquassati”.

Così Akuro, Zoe, il burattinaio Erik, l’infermiera Sasha, il padre, il primario diventano gli interlocutori cui rivolgere le proprie domande ma anche le persone a cui poter donare la propria, incredibile, forza.

E quando le persone e il mondo non bastano più c’è sempre una gatta che la può accompagnare sulla Luna….

La “Brevissima storia” parla della morte e lo fa attraverso le domande che possono fare i bambini perciò a tratti risulta essere divertente e a tratti malinconico e triste.

Lo spettacolo, dopo il debutto nella prestigiosa Sala degli Arazzi di Piacenza, è stato ospite presso gli Hospice di Parma al Teatro del Carmine, di Seregno presso il centro Don Gnocchi, nel festival teatrale di Villastellone (TO), ecc.

Scheda Tecnica (95 KB)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...